Il Commissario Fatuzzo consegna il nuovo impianto di depurazione di Furnari (ME): intervento da oltre 3 milioni di euro

Furnari (ME), 23 giugno 2025 – È stato formalmente consegnato questa mattina il rinnovato impianto di depurazione delle acque reflue urbane di Contrada Bazia, nel Comune di Furnari. Alla cerimonia hanno preso parte il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione e il Riuso delle Acque Reflue, On. Prof. Fabio Fatuzzo, e il sindaco di Furnari, Felice Germanò, insieme ai rappresentanti dell’Assemblea Territoriale Idrica di Messina e dell’impresa esecutrice.

L’intervento, del valore complessivo di oltre 3 milioni di euro, è stato eseguito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese ALAK S.r.l. (mandataria) e SI.GE. S.r.l. (mandante), nell’ambito del programma nazionale di adeguamento degli impianti di collettamento, fognatura e depurazione avviato per porre rimedio alle infrazioni europee (sentenze C-565/10, C-251/17, C-85/13).

«Oggi consegniamo un impianto che non solo risponde pienamente alle normative vigenti, ma che rappresenta anche un modello di efficienza e sostenibilità», ha dichiarato il Commissario Fatuzzo. «Si tratta di un passo importante per la tutela ambientale del territorio e per garantire servizi adeguati alla cittadinanza».

Tra gli interventi principali, figurano l’incremento della potenzialità dell’impianto da 16.000 a 18.000 abitanti equivalenti, la realizzazione di una nuova vasca di ossidazione e l’adozione di tecnologie avanzate per la disinfezione e il controllo dei fanghi. Significative anche le migliorie apportate dall’appaltatore, tra cui l’impiego di materiali innovativi, sistemi automatizzati ad alta efficienza energetica e dispositivi per la deodorazione.

La firma sul verbale di consegna del sindaco Felice Germanà e del Commissario Fatuzzo

L’impianto, già collaudato in data 5 maggio 2025, garantirà un trattamento delle acque più efficace e il pieno rispetto dei limiti di emissione allo scarico, contribuendo alla salvaguardia del mare e dell’ambiente costiero.

La giornata si è conclusa con la firma del verbale di consegna, atto formale che trasferisce la gestione dell’impianto al Comune di Furnari, ente proprietario e gestore del sistema idrico integrato, per tramite dell’ATI Messina.