Informativa ex art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., ai fini costituzione di un sistema di qualificazione dei prestatori di servizi di ingegneria per la predisposizione di un albo di soggetti ai quali affidare incarichi di progettazione di importo inferiore a un milione di euro.
La presente informativa è resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, di seguito anche “GDPR”, per i soggetti interessati (soggetti cui si riferisce il trattamento dei dati personali) che interagiscono con i servizi e le attività del Titolare del trattamento
1.TRATTAMENTO DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA
Il Commissario Straordinario Unico per la depurazione, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, garantisce che il trattamento dei dati effettuato nell’ambito delle attività e dei compiti svolti per l’esecuzione di compiti di interesse pubblico, avviene nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali In riferimento alla base giuridica che legittima il trattamento: i dati personali degli utenti sono trattati dal Commissario straordinario nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico, compiti connessi all’esercizio di pubblici poteri. La pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione Trasparente, avviene nel rispetto della normativa di riferimento (normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni a parte delle amm.ni pubbliche) e della normativa in materia di trattamento dei dati personali. I dati personali pubblicati nel sito sono riutilizzabili alle condizioni previste dalla normativa sul riuso dei dati pubblici, in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Relativamente ai dati trattati, l’invio di posta elettronica agli indirizzi mail indicati nel sito finalizzata a specifiche richieste, comporta il trattamento dell’indirizzo mail del soggetto mittente, necessario a dare risposta alla richiesta effettuata (attività/servizio/informazione….), inclusi altri dati personali eventualmente inviati dal mittente.
2.DATI DEL TITOLARE
Titolare del trattamento dei dati personali è:
Commissario Straordinario Unico per la depurazione Fabio Fatuzzo.
La struttura Commissariale ha sede in Via Nomentana, 41 – 00161 Roma.
Tel 0642082264
Email commissario@commissariounicodepurazione.it
Pec: commissario@pec.commissariounicodepurazione.it
Sito web www.commissariounicodepurazione.it
Responsabile della Protezione dei dati (DPO)
Email dpo@commissariounicodepurazione.it
3.FINALITA’
I dati saranno trattati esclusivamente per le finalità di: svolgimento delle attività/servizi nell’ambito delle Convenzioni stipulate con Soggetti, Enti e Istituzioni pubbliche e private affidatarie, esecuzione compiti di interesse pubblico, finalità strettamente connesse e che si rendono necessarie rispetto a quelle sopra indicate, finalità di archiviazione, conservazione nei tempi di legge
4.MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il Commissario Straordinario, nell’ambito della propria attività istituzionale, tratterà i dati personali con modalità informatiche e telematiche, nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). In tutte le modalità di trattamento, il Titolare pone in essere misure di sicurezza atte a garantire un livello adeguato di protezione, sicurezza e riservatezza dei dati personali
Le modalità di trattamento dei dati dei visitatori del sito web, sono conformi a quanto indicato nelle nuove “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento”, adottate dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con il Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021
5.COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali possono essere comunicati a collaboratori e Professionisti a supporto della Struttura del Titolare espressamente Autorizzati al trattamento dei dati personali, a Società, Associazioni, Professionisti, Consulenti, Autorità di Controllo pubblico, Enti e Istituzioni pubbliche e private, soggetti cui il Titolare affida specifiche attività/servizi e nominati Responsabili del trattamento ex art.28 (tramite specifici Accordi).
Al di fuori di queste ipotesi, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea.
6.TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI (DATA RETENTION)
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle attività/servizi richiesti, e saranno conservati per tutto il tempo necessario all’adempimento degli obblighi di legge previsti nell’ambito delle attività del Commissario Unico, nel rispetto dei tempi massimi di legge stabiliti a seconda delle specifiche finalità.
7.DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati possono esercitare i propri diritti relativamente al trattamento dei dati personali, come espressi dagli artt. 15-22 del Regolamento: diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento (fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare del trattamento) Per l’esercizio dei diritti, l’interessato puo’ inoltrare la richiesta al Titolare, tramite il Responsabile della protezione dei dati (DPO), i cui contatti sono indicati nella prima parte della presente informativa (Dati del Titolare). La richiesta sarà gestita e soddisfatta nel rispetto dei tempi pervisti dal Regolamento. E’ prevista inoltre la possibilità di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e indicazioni indicate sul sito web ufficiale del Garante: www.garanteprivacy.it.
8.PROCEDURA PER L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati possono esercitare i propri diritti secondo la procedura (Capo III – Artt. da 15 a 22 del GDPR) di cui algli allegati seguenti:
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)
La presente informativa è fornita ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e disciplina il trattamento dei dati personali raccolti nell’ambito dell’esecuzione del contratto relativo al Piano di Monitoraggio Ambientale.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Stazione Appaltante, rappresentata dal Commissario Straordinario Unico, con sede legale in Via Nomentana, 41 – 00161 Roma,
e-mail: commissario@commissariounicodepurazione.it,
PEC: commissario@pec.commissariounicodepurazione.it.
2. Responsabile del trattamento
Il Responsabile del trattamento è l’Appaltatore, identificato come il soggetto incaricato di eseguire le attività previste dal contratto. L’Appaltatore agisce in conformità con le istruzioni fornite dal Titolare del trattamento e secondo quanto stabilito dall’articolo 28 del GDPR.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti sono trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Esecuzione delle attività previste dal contratto di affidamento;
- Adempimenti amministrativi, fiscali e contabili connessi al contratto;
- Monitoraggio e verifica delle attività svolte dall’Appaltatore, inclusa la gestione del Piano di Monitoraggio Ambientale.
La base giuridica del trattamento è costituita dall’articolo 6, paragrafo 1, lettere b) ed e) del GDPR, in quanto il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto e per l’adempimento di obblighi di interesse pubblico connessi al mandato del Titolare.
4. Tipologia di dati trattati
I dati personali oggetto di trattamento includono, a titolo esemplificativo:
- Dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, ecc.);
- Dati di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza/sede);
- Dati relativi all’esecuzione delle attività contrattuali.
5. Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e protezione della riservatezza, mediante strumenti manuali e informatici idonei a garantirne la sicurezza.
6. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il periodo necessario all’esecuzione del contratto e successivamente per il tempo previsto dalla normativa vigente in materia fiscale, amministrativa e di gestione documentale.
7. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Soggetti terzi che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR;
- Enti pubblici o autorità amministrative, nei casi previsti dalla legge;
- Altri soggetti coinvolti nella gestione e monitoraggio del Piano, ove necessario per finalità strettamente connesse all’esecuzione del contratto.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo obblighi di legge.
8. Diritti degli interessati
Gli interessati hanno diritto di:
- Accedere ai propri dati personali (art. 15 GDPR);
- Chiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti (art. 16 GDPR);
- Ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti (art. 17 GDPR);
- Richiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
- Opporsi al trattamento nei casi previsti (art. 21 GDPR);
- Ricevere i propri dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (art. 20 GDPR).
Le richieste relative all’esercizio dei diritti devono essere inviate al Titolare del trattamento agli indirizzi sopra indicati.
9. Segnalazioni e reclami
Qualora gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione della normativa vigente, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’articolo 77 del GDPR.
10. Modifiche all’informativa
La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. La versione aggiornata sarà sempre disponibile sul sito ufficiale del Commissario Straordinario Unico nella sezione dedicata.
Commissario Straordinario Unico
Ex D.P.C.M. del 07/08/2023
Prof. On Fabio Fatuzzo