News

DEPURAZIONE, VIA LIBERA AL PROGETTO DEFINITIVO IL SUB-PROGETTO “LOTTO GALLICO” VALE OLTRE 19 MILIONI DI EURO – Si tratta del primo dei sette interventi previsti – Il Commissario Daffinà: “Un importante tassello per il disinquinamento dell’area”

Disco verde al progetto definitivo per la il completamento e l’ottimizzazione dello schema fognario-depurativo dell’agglomerato di Reggio Calabria, nella fattispecie, per quel che attiene al sub-progetto “Lotto Gallico”.  A renderlo noto è il sub-commissario per la depurazione Antonino Daffinà.  L’appalto, dell’importo complessivo di 19.851.983,65 euro (tra lavori ed oneri di sicurezza messi a disposizione dell’amministrazione)

Firmato l’Accordo Quadro tra il Commissario Unico alla Depurazione e Sogesid

Roma, 22 settembre – È stato firmato ieri nella Sede Centrale di Sogesid, l’Accordo Quadro per il supporto di carattere tecnico-specialistico, ingegneristico, amministrativo e legale a servizio delle attività del Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e la Sogesid S.p.A. Questo accordo, firmato oggi a Roma tra il Commissario Straordinario Unico Fabio Fatuzzo e l’Amministratore Delegato

Depurazione, incontro a Roma tra l’Ad Stravato e il Commissario unico Fatuzzo

“Roma 6 Settembre – Il Commissario Unico alla Depurazione, il Prof. Fabio Fatuzzo è stato accolto dall’Amministratore Delegato Ing. Errico Stravato all’interno degli uffici della Sogesid. L’incontro che ha visto presenti anche il Sub-commissario unico alla depurazione il Dott. Antonio Daffinà e il Direttore Tecnico di Sogesid Ing. Carlo Messina, ha avuto carattere operativo ai fini della definizione

Commissario depurazione: alcuni dati a conclusione del mandato della Struttura Commissariale guidata dal Prof. Maurizio Giugni

Roma, 29/08/2023 Con il ringraziamento del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin per il lavoro svolto si è definitivamente concluso il mandato triennale della struttura commissariale per la depurazione guidata dal prof. Maurizio Giugni, ordinario di costruzioni idrauliche nell’Università Federico II di Napoli, coadiuvato dai due SubCommissari, l’ing. Riccardo Costanza e l’On. Stefano Vaccari. La Struttura nel

Palermo: online gara da oltre 6 milioni per eliminare scarichi nel canale Boccadifalco

E’ uno dei tredici interventi per superare l’infrazione nell’agglomerato. Il Subcommissario Costanza: “Si lavora in unità d’intenti col territorio” Roma, 23/12/2022 – Prosegue a Palermo l’attività di messa in regola dall’infrazione sul fronte fognario e depurativo: è stata infatti pubblicata da Invitalia, centrale di committenza del Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni, una procedura

A Patti (ME) il Commissario consegna i lavori per adeguare l’impianto di depurazione

Intervento da 3,3 milioni consegnato in Comune alla presenza del Sindaco, servirà a cancellare sanzione comunitaria. Il Subcommissario Costanza: “Porterà tutela ambiente e opportunità di sviluppo”. Il Primo cittadino Bonsignore: “Momento atteso, potremo scrivere nuova pagina per la comunità”. Patti (ME), 14 novembre 2022 – Cominciano a Patti, in provincia di Messina, i lavori per

Sicilia: il Commissario potenzia la Struttura, dieci nuovi ingressi dalle Pa

Avviso sul sito rivolto a professionisti: avranno responsabilità su procedimenti di affidamento appalti e concessioni Roma, 8 novembre 2022 – Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale, il Commissario Unico per la Depurazione chiama dipendenti di altre amministrazioni ed enti pubblici per potenziare la “squadra” impegnata nel superamento delle infrazioni in Sicilia.  Sono dieci le unità di

Il Commissario Giugni al IV Forum Acqua: da ritardi depurazione danni ambientali e d’immagine

“Su riuso irriguo reflui c’è un potenziale enorme, ma serve un quadro normativo comune”   Roma, 3 novembre 2022 – “La sanzione europea scesa a 45 milioni l’anno per la mancata depurazione resta un problema, ma limitato rispetto al danno prevalente: quello ambientale e d’immagine. Ci sono aree prossime a mare di grande pregio ambientale

Il Commissario avvia la gara per la fognatura nel quartiere Cruillas di Palermo

Obiettivo stop a liquami nel canale Mortillaro. Invitalia, Centrale di Committenza della Struttura, pubblica la procedura: importo a base d’asta da 11 milioni. Roma, 28 ottobre – Il Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni dà il via alla gara per regolamentare la rete fognaria di Via Cruillas a Palermo. Invitalia, in qualità di Centrale

Il Commissario all’Ecoforum di Legambiente Sicilia: risultati sull’isola si vedono, 37 interventi in attuazione

Intervento all’Ecoforum di Legambiente Sicilia, “Luoghi di grande valenza ambientale e turistica scaricano a mare, prima missione è quella contro danno ambientale” Roma, 25 ottobre 2022 – “In Sicilia, che è la principale destinataria delle infrazioni comunitarie, i risultati del nostro lavoro si stanno vedendo. Su 67 interventi oggi in corso, 37 sono in fase attuativa, per altri venti il

Mare: il Commissario Giugni, “dall’azione contro le infrazioni Ue impatto positivo sulla qualità delle acque”

Intervento a convegno “Il Mare di Napoli” di Marevivo alla Stazione Geologica Anton Dohrn: “Ma restano problemi su attuazione SII e incremento costi, anche per depuratore Napoli Est” Roma, 21 ottobre 2022 – Lo stato di salute del mare, tra problematiche e potenzialità, è stato al centro del convegno “Il Mare di Napoli”, iniziativa organizzata

Palermo: conclusi lavori nel quartiere Villagrazia, una nuova fognatura per le vie Agnetta ed Etna

Il Commissario Unico per la Depurazione con il Comune di Palermo porta a termine un nuovo intervento anti-infrazione: ne sono stati completati sei su tredici. Dagli scavi venuto alla luce un “qanat” di epoca araba. Palermo, 19 ottobre – Portata a termine a Palermo, nel quartiere Villagrazia, una nuova opera fognario-depurativa: la Struttura del Commissario

Commissario Giugni al Festival dell’Acqua, “PNRR può ridurre water service divide e aiutare investimenti”

Intervento all’iniziativa di Utilitalia, “al Sud situazione difficile ma anche buoni esempi” Roma, 23 settembre 2022 – “Il PNRR per il settore idrico dovrà avere un triplice impatto: aiutare a ridurre il ‘water service divide’ tra le aree del Paese, fungere da volano di investimenti e innovazione tecnologica, semplificare il quadro procedurale”. Al Festival dell’Acqua,

Agrigento: consegnati i lavori per la rete fognante della fascia costiera

Dopo la partenza dei cantieri per depuratore Fiume Naro e rete Cannatello e Zingarello. Opera da 5 milioni di euro per disinquinamento della fascia costiera. Il Subcommissario Costanza: “Prende sempre più forma progetto di rifunzionalizzazione del sistema depurativo agrigentino” Agrigento, 16 settembre 2022 – Altra novità nella depurazione delle acque di Agrigento, dopo la partenza

Palermo: consegna definitiva per i lavori di Acqua dei Corsari

Palermo, 15 settembre 2022 – Il raddoppio del depuratore di Acqua dei Corsari, la più importante delle opere previste a Palermo in campo fognario-depurativo, entra a tutti gli effetti in fase esecutiva: la Struttura guidata dal Commissario Unico per la Depurazione Maurizio Giugni ha infatti disposto la consegna definitiva dei lavori alla ditta affidataria, che