depurazione acque

Forum Acqua Sicilia, il Commissario Fatuzzo interviene sulla gestione delle acque e il ruolo della depurazione

Agrigento 26 giugno 2025 – Il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione e il Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, ha preso parte al Forum Acqua Sicilia, organizzato da Legambiente a “Casa Sanfilippo”, nel suggestivo scenario del Parco Archeologico della Valle dei Templi. L’evento, dedicato ai temi dell’efficienza, del risparmio e dell’adattamento per contrastare la

Il Commissario Fatuzzo consegna il nuovo impianto di depurazione di Furnari (ME): intervento da oltre 3 milioni di euro

Furnari (ME), 23 giugno 2025 – È stato formalmente consegnato questa mattina il rinnovato impianto di depurazione delle acque reflue urbane di Contrada Bazia, nel Comune di Furnari. Alla cerimonia hanno preso parte il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione e il Riuso delle Acque Reflue, On. Prof. Fabio Fatuzzo, e il sindaco di Furnari,

Il commissario Fatuzzo all’Acqua Summit 2025: “L’acqua depurata è una risorsa, non un rifiuto”

MILANO 19 giugno 2025 – «Trattare l’acqua depurata come un rifiuto è una bestemmia, specie in un Paese dove la siccità è diventata una condizione strutturale». Con queste parole il professor Fabio Fatuzzo, Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, ha sintetizzato il senso del suo intervento durante l’Acqua Summit 2025 promosso da Il Sole 24

Depurazione, Convenzione con Marevivo e Comune di Santa Flavia, Cordaro: “Tutelare l’ambiente per promuovere il nostro territorio”.

cordaro posidonia marina santa flavia

Il subcommissario nazionale alla depurazione Toto Cordaro ha firmato nei giorni scorsi, presso la Struttura commissariale di Palermo, la convenzione con il Comune di Santa Flavia e l’associazione ambientalista Marevivo, finalizzata alla conservazione e alla tutela della specie protetta Posidonia oceanica nel contesto dei fondali marini, dove è previsto un progetto di attivazione e adeguamento

Convegno “Il Futuro dell’acqua”, il Commissario Fatuzzo fra i protagonisti dell’evento in Toscana

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR), 12 aprile 2025 – Si è svolto venerdì 11 aprile 2025 a Castiglione della Pescaia il convegno nazionale “Il Futuro dell’Acqua”, promosso da Confservizi Toscana in collaborazione con AdF – Acquedotto del Fiora, con il patrocinio delle istituzioni locali. L’iniziativa ha riunito rappresentanti istituzionali, esperti e operatori del settore per discutere

Costruzione nuovo depuratore a Tono (Messina): avviate le operazioni di affidamento dei lavori. La commissione giudicatrice ammette undici imprese alla gara

Negli uffici del Commissario Straordinario Unico per la Depurazione e il Riuso delle Acque Reflue, prof. Fabio Fatuzzo, si è insediata la commissione giudicatrice che ha iniziato i lavori, in seduta pubblica, per l’esame delle offerte tecniche pervenute per la costruzione di un impianto di depurazione in località Tono, provincia di Messina, e dei collettori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo interverrà al convegno “Accadueo” 2024 a Bari

Il futuro del settore idrico italiano: di questo si parlerà al Centro Congressi del Levante di Bari, dove si terrà il convegno “Accadueo”, una giornata di studio, suddivisa in una sessione istituzionale e una tavola rotonda, che si concentrerà sulle tematiche della depurazione, del riuso delle acque reflue e della gestione sostenibile delle risorse idriche,

Depuratore di Ragusa, consegnati i lavori di adeguamento dell’impianto

Ragusa, 12 novembre 2024 – Nuovo e determinante passo avanti per il depuratore di Ragusa da realizzare in contrada Lusia. Dopo la firma apposta sul contratto, lo scorso 30 settembre nella Sala Giunta del Municipio di Ragusa, dal Commissario alla depurazione, prof. Fabio Fatuzzo, e da Aldo Laccoto, procuratore Alak srl (mandataria dell’RTI), alla presenza del Sindaco Giuseppe Cassì, 

Al Commissario Fatuzzo anche la delega al riuso delle acque reflue

Roma, 23 ottobre 2024 – Sono state ampliate le competenze del Commissario Unico alla Depurazione prof. Fabio Fatuzzo che adesso, come da lui stesso più volte sollecitato, potrà occuparsi anche del problema del riuso delle acque reflue. Così recita il decreto legge del 17 ottobre 2024 n.153 in cui si parla “di disposizioni urgenti per

RemTech Expo, riuso delle acque reflue e accelerazione delle autorizzazioni: le priorità del Commissario Fatuzzo

Ferrara, 23 settembre 2024 – In occasione del RemTech Expo a Ferrara, il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, Prof. Fabio Fatuzzo, è intervenuto affrontando le principali problematiche legate alla gestione delle risorse idriche e alla necessità di semplificare i processi autorizzativi in Italia. Il Prof. Fatuzzo ha sottolineato l’importanza di un cambio di paradigma