Provvedimento n° 245 del 5 dicembre 2024

Oggetto:

ATTO DI NOMINA DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)/ RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD) Normativa Privacy Europea REG.UE 2016/679 – GDPR, ARTT.37-39.


Si nomina la Dr.ssa LAURA COSENTINO Responsabile della protezione dei dati personali (DPO) nell’ambito della propria organizzazione.

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1 del GDPR, il DPO è incaricato di svolgere, in piena autonomia e indipendenza, i seguenti compiti e funzioni:

  1. informare e fornire consulenza al Titolare del trattamento, nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento europeo – GDPR, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati personali;
  2. presidiare l’osservanza del GDPR, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati, nonché delle politiche del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento riguardanti anche “l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo”;
  3. fornire, se richiesto, pareri in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
  4. cooperare con l’autorità di controllo;
  5. fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento dei dati personali, tra cui la consultazione preventiva di cui all’articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione;

Gli impegni assunti dal DPO con la presente nomina sono ricompresi nelle condizioni economiche indicate negli atti convenzionali di cui in premessa.

L’organizzazione del Titolare del trattamento si impegna a:

  1. mettere a disposizione del DPO la collaborazione di risorse umane interne al fine di consentire l’ottimale svolgimento dei compiti e delle funzioni assegnate;
  2. non rimuovere o penalizzare il DPO in ragione dell’adempimento dei compiti affidati nell’esercizio delle sue funzioni;
  3. garantire che il DPO eserciti le proprie funzioni in autonomia e indipendenza e in particolare, non assegnando allo stesso attività o compiti che risultino in contrasto o conflitto di interesse;
  4. rendere disponibili i dati di contatto del DPO attraverso i propri canali informativi istituzionali e comunicati al Garante per la protezione dei dati personali.

Il presente atto di designazione decorre dalla data di sottoscrizione e termina il 06/08/2026.

Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente atto, si rinvia a quanto disposto dalle disposizioni generali vigenti in materia.


  • Numero: 245
  • Anno: 2024
  • ID delib. CIPE:
  • Comune:

Allegati