Provvedimento n° 049 del 31 marzo 2023
Occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio, Asservimento ed occupazione temporanea, determinazione indennità di esproprio, di asservimento e di occupazione temporanea – Progetto per la realizzazione della fognatura nel Canale Boccadifalco mediante il loro convogliamento nella rete di valle – Palermo (ID 33527 – CUP D77H97000020001).
Decreto di occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio, all’asservimento ed all’occupazione temporanea, ai sensi degli artt. 22-bis e 49 del D.P.R. 327/2001 – determinazione in via provvisoria dell’indennità di esproprio, di asservimento e di occupazione temporanea, ai sensi degli artt. 44 e 50 del D.P.R. 327/2001 – “Progetto per la realizzazione della fognatura nel Canale Boccadifalco” mediante il loro convogliamento nella rete di valle nel Comune di Palermo (cod. ID 33527 Delibera CIPE n. 60/2012 – CUP D77H97000020001).
Si determina, ai sensi dell’art.22-bis del T.U.E., l’occupazione d’urgenza preordinata all’esproprio, asservimento ed occupazione temporanea ex art.49 del T.U.E. dei beni indicati nel “Piano particellare” (elaborato A.20), siti nel Comune di Palermo, riportati nel presente provvedimento.
Ai sensi dell’art. 22-bis, co.4 del T.U.E., si darà esecuzione al presente Provvedimento entro il periodo perentorio di tre mesi dalla data di emanazione dello stesso, mediante l’immissione in possesso con le modalità di cui all’art.24 del T.U.E. L’occupazione temporanea si intende disposta dalla data di immissione in possesso e sino alla data di ultimazione dei lavori, della durata stimata di 12 mesi; tale occupazione potrebbe essere prorogata o soggetta ad una conclusione anticipata in relazione all’andamento dei lavori.
Il presente Provvedimento sarà notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, ai sensi dell’art. 20, comma 4 e seguenti del D.P.R. n. 327/2001. Entro trenta giorni dalla data di immissione in possesso, le ditte proprietarie potranno comunicare la condivisione delle indennità di esproprio, asservimento e occupazione temporanea; sulla base delle determinazioni delle ditte proprietarie verranno attivate le procedure di cui all’art. 22, comma 3, del D.P.R. 327/01.
Al proprietario che abbia condiviso la determinazione dell’indennità di esproprio e/o asservimento sarà riconosciuto un acconto pari all’80% dell’indennità accettata con le modalità di cui all’art. 20, co. 6, del D.P.R. n. 327/2001, previa autocertificazione, attestante la piena e libera proprietà del bene e l’assenza di diritti di terzi, ovvero il 100% dell’indennità accettata, previo invio, a questa Autorità espropriante, della documentazione attestante la proprietà delle aree. In caso di accettazione delle indennità di esproprio, asservimento ed occupazione temporanea, soltanto a fine occupazione si potrà provvedere alla liquidazione dell’indennità di occupazione temporanea maturata per tutto il periodo di possesso in ordine alla misura annua o mensile concordata e, quindi, al pagamento diretto ai proprietari delle somme loro dovute che avrà luogo, senza alcun’altra formalità, a fine occupazione in ragione della sua durata reale.
In caso di assenza di riscontro alla predetta notifica, di procedura di opposizione ovvero di non produzione di adeguata documentazione comprovante la piena e libera proprietà del bene, le indennità verranno depositate su di un apposito conto amministrativo aperto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Territoriale dello Stato.
Le eventuali Ditte non concordatarie, ai sensi dell’art. 22-bis comma 1 del T.U.E., entro il termine di 30 giorni dalla data di immissione in possesso dei beni potranno presentare osservazioni scritte e depositare documenti ovvero procedere ai sensi dell’art. 22, comma 4 del T.U.E.
Per il periodo intercorrente tra la data di immissione in possesso e la data di corresponsione dell’indennità di esproprio e/o asservimento, è dovuta l’indennità di occupazione temporanea, computata ai sensi dell’art.50 comma 1 del T.U.E.
- Numero: 49
- Anno: 2023
- ID delib. CIPE: 33527
- Comune: Palermo